Category: Prima Pagina
NICOLA CHIAROMONTE, o del pensiero libero. ROMA 29 Aprile 2022 ore 10 – Istituto Sturzo, ore 15 – Senato, Sala Capitolare della Minerva
Ricordiamo il fondatore e direttore di TEMPO PRESENTE
con una giornata di studi a cinquant’anni dalla scomparsa
SEDUZIONE TECNOLOGICA Etica, estetica, diritto e società alla prova delle frontiere mobili dell’ITC Le nuove declinazioni dei comportamenti collettivi e individuali
È uscito il N. 490-492 ottobre-dicembre 2021 di TEMPO PRESENTE
PER ANGELO G. SABATINI (1928-2020) Testimonianze e ricordi
MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE ALLE 14.30 a LA NUVOLA nell’ambito di “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2021” PRESENTAZIONE DEL VOLUME PER ANGELO G. SABATINI (1928-2020) Testimonianze e ricordi A un anno dalla scomparsa, un volume...
Prsentazione del “Preludio alla Costituente” il 7 dicembre alla Nuvola
TEMPO PRESENTE e la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS, con il Circolo Fratelli Rosselli di Roma e con l’AICI – Associazione degli istituti di cultura italiani e
il Cric – Coordinamento delle riviste italiane di cultura
MARTEDI’ 7 DICEMBRE ALLE 16
a LA NUVOLA – nell’ambito di “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2021”
PANDECONOMY – politiche, economie e culture dell’emergenza
È uscito il N. 487-489 luglio-settembre 2021 di TEMPO PRESENTE
TEMPO PRESENTE al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021
insieme al Centro per il libro e la lettura del Mic-Ministero della Cultura e al CRIC, Coordinamento delle riviste italiane di cultura
TEMPO PRESENTE al 31° Salon de la Revue di Parigi
La nostra rivista in esposizione alla prestigiosa rassegna internazionale con il CRIC, Coordinamento delle Riviste Italiane di cultura
GIACOMO MATTEOTTI: LA MEMORIA DELLA LIBERTA’ – E’ uscito il nuovo numero di “Tempo Presente”
È uscito il nuovo numero di “TEMPO PRESENTE”, la rivista di cultura della Fondazione Giacomo Matteotti fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, “Giacomo Matteotti. La memoria della libertà”.
Venerdì 20 agosto a Pescina un Convegno su “TEMPO PRESENTE” nella cultura democratica del dopoguerra
Intervenuti Gaetano Quagliariello, Franco Salvatori, Antonio Di Matteo, Alberto Aghemo. Moderatore Sergio Venditti