------ Rivista fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte ------

È uscito il nuovo numero di TEMPO PRESENTE, la rivista della Fondazione Giacomo Matteotti fondata da Nicola Chiaromonte Ignazio Silone, dedicato, come i precedenti, al centenario matteottiano e all’attualità del pensiero civile e politico di un padre della democrazia.

Nel fascicolo interventi e saggi di: Alberto Aghemo, Patrizia Dogliani e Mirko Grasso, Lodovica Mutterle, Mario Gianfrate, Franco Manti, Giuseppe Galzerano, Emanuele Marzano, Anna Selbmann, Maryam Pezeshki, Antonio Casu, Sergio Venditti, Andrea Ricciardi e Angelo S. Angeloni.
Il fascicolo numero 526-528 di ottobre-dicembre 2024 porta il titolo “MATTEOTTI E NOI – Bilancio di un centenario – 3”.

A U G U R I

ANNO CHE PASSA, ANNO CHE VIENE Anche quest’anno – dedicato alla memoria di Giacomo Matteotti, a un secolo dal suo brutale assassinio –    si chiude e cede il passo al nuovo in un clima...

Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024, presso il Teatro San Francesco di Pescina, si tiene la premiazione della XXVII edizione del Premio internazionale Ignazio Silone che ha quest’anno per tema LA CULTURA SILONIANA E LA SCUOLA DEGLI UOMINI LIBERI

Nell’ambito della manifestazione, la mattina di sabato 14 si premia una brillante tesi di laurea su “Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte direttori di TEMPO PRESENTE”, con la presentazione di importanti inediti. La ricerca è di Valentina Vanni, presentata dal relatore, prof. Mario Cimini.
Partecipano all’evento Mirko Zauri, Vincenzo Parisse, Alberto Aghemo, Gianluca Alfonsi e Liliana Biondi; modera e coordina Sergio Venditti.

Anche quest’anno TEMPO PRESENTE ha partecipato, insieme al CRIC – Coordinamento delle riviste italiane di cultura, a PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI – Fiera nazionale della piccola e media editoria che si è tenuta dal 4 all’8 dicembre 2024 alla Nuvola dell’Eur

Con gli amici del CRIC mercoledì 4 dicembre alle 15:00 presso la sala Elettra si organizza il convegno sul tema LE RIVISTE DI CULTURA E IL CENTENARIO MATTEOTTIANO.
Presiede e coordina Valdo Spini; intervengono Roberto Morassut, Maria Panetta, Cesare Pinelli e Leda Di Paolo. Con un saluto inaugurale di Paola Passarelli.

TEMPO PRESENTE è con il CRIC – Coordinamento delle riviste italiane di cultura a PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2024 alla Nuvola dell’Eur

Con il Cepel – Centro per il libro e la cultura e con gli amici del CRIC giovedì 5 dicembre alle 17.30 presso lo stand P20 si tiene il dibattito sul tema L’AMERICA E NOI. COME LA NUOVA CULTURA POLITICA DI TRUMP CAMBIERÀ L’EUROPA.
Intervengono Ferdinando Nelli Feroci, Simona Maggiorelli, Giacomo Bottos, Alberto Aghemo, Fabio Martini e Giampaolo Sodano. Coordina Giada Fazzalari.

È uscito il nuovo numero di TEMPO PRESENTE, fascicolo numero 523-525 di luglio-settembre 2024, che porta il titolo “MATTEOTTI E NOI – Una lezione di libertà lunga un secolo/2”

La rivista della Fondazione Giacomo Matteotti dedica questo fascicolo, come il precedente, al centenario matteottiano e all’attualità del pensiero civile e politico di un padre della democrazia. Nel fascicolo interventi, saggi e interviste di: Stefano Caretti, Alberto Aghemo, Tito Lucrezio Rizzo, Andrea Pisauro e Gianluca Fantoni, Giampiero Buonomo, Giada Fazzalari, Roberto Morassut, Laura Bastogi, Paolo Edoardo “Pardo” Fornaciari, Luca Di Cecca, Francesca Tramonti, Rosaria Catanoso e Giuseppina Capone, Cesira Fenu e Angelo S. Angeloni.

Anche quest’anno TEMPO PRESENTE, la rivista della Fondazione Giacomo Matteotti fondata da Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone, è presente al Salon de la Revue di Parigi, insieme al CRIC, il Coordinamento delle riviste italiane di cultura

Anche quest’anno TEMPO PRESENTE, la rivista della Fondazione Giacomo Matteotti fondata da Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone, è presente al Salon de la Revue di Parigi, insieme al CRIC, il Coordinamento delle riviste italiane...

PESCINA 2024: IL XXVII PREMIO SILONE VA ALLA SCRITTRICE ABRUZZESE DONATELLA DI PIETRANTONIO. MENZIONE SPECIALE ALLA RIVISTA “TEMPO PRESENTE”. IN CALENDARIO QUATTRO GIORNI DI INIZIATIVE CULTURALI. INAUGURATO A PESCINA UN BUSTO DI IGNAZIO SILONE

PESCINA 2024: IL XXVII PREMIO SILONE VA ALLA SCRITTRICE ABRUZZESE DONATELLA DI PIETRANTONIO. MENZIONE SPECIALE ALLA RIVISTA “TEMPO PRESENTE”. IN CALENDARIO QUATTRO GIORNI DI INIZIATIVE CULTURALI Dal 19 agosto ha preso avvio il Premio...